

Centro del BandoneÓn
diretto da
Héctor Ulises Passarella


L’Associazione "Centro del Bandoneón" di Roma è nata con l’obiettivo di promuovere la musica in tutte le sue forme, con particolare riguardo alla musica e alla cultura rioplatensi, e di dare al bandoneón la più ampia diffusione possibile per far conoscere le sue grandi possibilità artistiche non solo nel repertorio di tango, ma anche nel repertorio "classico".


Il Centro del Bandoneón offre la possibilità di studiare questo affascinante strumento in maniera approfondita e sistematica, sotto la guida del Maestro Héctor Ulises Passarella e dei suoi assistenti.
Il percorso di studi completo è della durata di 10 anni, suddiviso in corso inferiore (4 anni), medio (3 anni) e superiore (3 anni). La durata decennale del percorso di studi non è obbligatoria.
Le lezioni sono settimanali e individuali, della durata di 45 minuti ognuna, 30 minuti per lo strumento, 15 per la materia complementare. L’attività del Centro, inoltre, è anche quella di promuovere e stimolare la ricerca artistica attraverso conferenze, incontri tematici aperti al pubblico, concerti degli allievi e di altri musicisti.

